violino violoncello
CORSO INDIVIDUALE BASE 45 MINUTI
CORSO INDIVIDUALE PROFESSIONALE 60 MINUTI
TEORIA ARMONIA DI GRUPPO 60 MINUTI
Il Violino e il Violoncello sono strumenti musicali a corde sfregate che fanno parte della famiglia degli archi.
Il Violoncello fa la sua prima apparizione da protagonista intorno agli inizi del 700, mentre il Violino intorno al 600 in Italia. Sono due strumenti dal suono riconoscibile e intenso, i grandi geni della musica classica hanno composto le più importanti sinfonie conosciute in tutto il mondo. Spesso si comincia a suonare questi due strumenti fin dalla tenera età, con studio e dedizione e con la professionalità dei nostri validi insegnanti, si possono raggiungere grandi risultati.

I percorsi principali
CLASSICO
​
Il Violoncello era lo strumento preferito e suonato dal Re Luigi XIV il Re del Sole, protagonista nei primi decenni del 700 si ebbero creazioni di eccezionale valore con Bach (sei Suites per Violoncello solo, 1720) e con Vivaldi ( sei Sonate a Violoncello e Basso, 1740 circa) seguito poi dalla musica per Violoncello M. Boccherini insigne violoncellista e autore di sonate e concerti per violoncello.
Il Violino strumento musicale a corde e ad arco, occupa il posto del soprano offrendo l'estensione più acuta di tutti gli altri strumenti a corda ( viola Violoncello Contrabbasso). La sua prima apparizione si rifà intorno alla fine del 500 inizio 600.