top of page

PIANOFORTE

IMG-20240831-WA0028.jpg

ANDREA SERVIDIO

PIANOFORTE

CORSI TENUTI

MODERNO CLASSICO JAZZ 

ESAMI LCM PREACCADEMICI CONSERVARTORIO

STUDI E ATTIVITÀ DIDATTICA 

ESPERIENZE PROFESSIONALI E COLLABORAZIONI ARTISTICHE

​

Andrea Servidio

Pianista e compositore

Andrea Servidio, nato in Brianza, è un pianista e compositore italiano noto per la sua versatilità musicale, capace di spaziare con disinvoltura dalla musica classica al jazz fino al pop. Inizia lo studio del pianoforte in tenera età, con una solida formazione classica, e attualmente è in fase di completamento del triennio accademico in pianoforte jazz presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano.

Nonostante la giovane età, Andrea ha già all’attivo un ampio numero di collaborazioni prestigiose e performance di rilievo in ambito nazionale:

Vincitore del Primo Premio del Conservatorio 2024 nella categoria jazz, con composizioni originali, premiato da Claudio Fasoli.

​

Primo Premio Assoluto al concorso di musica classica “Bellano, Paese degli Artisti”.

Invitato da Steinway & Sons per esibirsi all’evento Piano City Milano, con un

programma di composizioni inedite.• Invitato per tre edizioni consecutive alla rassegna jazz “Concerti in Chiostro” presso la Società Umanitaria di Milano.

Protagonista della rassegna “Musica Maestri” nella prestigiosa Sala Puccini del Conservatorio di Milano, con brani originali.

​

Ospite del Festival Jazz di Meda in formazione con musicisti di spicco come Attilio Zanchi (contrabbasso) e Francesco D’Auria (batteria).

Ha aperto il concerto di Mario Biondi a Modena con la Verdi Jazz Orchestra.

Ha suonato al fianco di musicisti di fama internazionale quali: Eliot Mason (Jazz at Lincoln Center Orchestra, New York) Andrea Andreoli (collaborazioni con Billy Cobham, Incognito, Malika

Ayane)  Ilja Reijngoud (docente al Conservatorio di Amsterdam) Emanuele Cisi (sassofonista, docente al Conservatorio di Torino) Giovanni Falzone (trombettista di rilievo nazionale)

Nel 2024 ha inciso il disco "Flying Over the Clouds", diretto dal M° Pino Jodice e con la partecipazione solistica di Emanuele Cisi, inserito tra i 100 migliori dischi

jazz al mondo secondo la rivista Jazzit.

​

Ha partecipato a masterclass Peter Erskine Modern Jazz Quartet

Ha studiato pianoforte jazz con Carlo Morena e Oscar Del Barba, approfondendo il linguaggio con seminari e lezioni individuali con Antonio Zambrini.

Ha inoltre fatto parte dell’Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani, esibendosi al Teatro Stabile di Potenza.

​

Studi Didattici Musicali

• Ha studiato per 7 anni presso “Accademia Marziali Seveso”

• Ha studiato alle scuole medie ad indirizzo musicale E.Toti di Lentate sul Seveso

• Ha studiato al Liceo musicale Teresa Ciceri di Como

• Attualmente Frequenta il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano

Attività lavorative in corso

• Pianista stabile Verdi Jazz Orchestra di Milano

• svolge attività didattica presso scuole private, al Music Center Academy, e nella provincia di Monza e Brianza.

• Pianista in diverse formazioni: duo/quartetto/quintetto e big band jazz

​

MUSIC CENTER ACADEMY MEDA

Via Brianza 25 Meda

Il modulo è stato inviato!

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page